Saer va riletto proprio oggi, in tempi di crisi e di tempesta: perché ci ricorda chi siamo e qual è il nostro posto nel mondo. – Francesca Lazzarato, Il Manifesto
Questo splendido romanzo mette a confronto l’innocenza di una bambina con l’oscurità della dittatura, riuscendo nella rara impresa di narrare attraverso la lente dell’infanzia. – Elvira Liceaga
Mesa denuda la scena – le scene – con una scrittura tesa che espone la minaccia del quotidiano senza sociologismi e intrattiene il lettore lasciandogli, alla fine del libro, il desiderio di saperne di più. – La lettura